LA NOSTRA STORIA e LA NOSTRA REALTÀ

Siamo un gruppo di amici uniti dalla passione comune per il Volo a Vela, organizzati in un Club che abbraccia non solo questa disciplina, ma anche altri tipi di Volo.
Il nostro obiettivo è promuovere l’amore per il volo in un ambiente semplice, accogliente e familiare, dove ogni socio, nel rispetto delle norme di sicurezza, possa trovare soddisfazione.
Ogni membro del Club contribuisce con le proprie competenze alla crescita della nostra comunità.

Il Club nasce nel 2002 grazie alla collaborazione di piloti provenienti da club vicini: un anno di grande impegno e di lavoro auto-finanziato che ha visto la realizzazione della pista, l’installazione dell’hangar, l’acquisizione dei mezzi e la richiesta della certificazione per la Scuola di Volo.

Fondamentale è stato, ed è ancora, l’apporto di Pierpaolo Bigi, pilota PPL specializzato nell’attività acrobatica, che fin dai primi voli è stato un trainatore insostituibile.
Grazie alla cultura aeronautica del nostro Head of Training (HT) Roberto Zecchi, siamo stati guidati attraverso le emozioni del traino aliantistico in tutte le sue forme: dal traino aereo, attualmente praticato nel nostro Club, al verricello, all’autotraino, alle strisciate sperimentate in altri campi di volo.

Grazie all’intuizione di Roberto Zecchi, all’aiuto prezioso dell’istruttore di Acrobazia del Centro Nazionale Acrobazia Alianti Alfina, Pietro Filippini, e alla determinazione del nostro presidente Gianluca Bondavalli, abbiamo ottenuto, dal 6 dicembre 2018, l’assegnazione di un Cubo Acrobatico, che ci ha permesso di integrare l’attività Acrobatica nella nostra Scuola.

Ad oggi l’Aero Club Volovelistico Tricolore (Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini di lucro) ha lo scopo di divulgazione la cultura aeronautica, in particolare del Volo a Vela ed è costituito da circa un centinaio di soci che collaborano e praticano varie specialità aeronautiche.

Il Club vanta la flotta di Alianti più grande dell’Emilia Romagna e una delle più grandi in Italia ed è a disposizione dei soci e degli allievi della nostra scuola; questo permette a tutti i soci di volare senza l’obbligo di possedere un velivolo proprio.

Gli affiliati hanno l’opportunità di interagire con piloti, anch’essi soci, di diverse esperienze: dai neo-brevettati ai comandanti di aerei di linea e agli ex piloti militari di F104 ecc che si rendono disponibili a trasmettere le loro competenze ed esperienze.

La nostra Club House è sempre animata da momenti conviviali: a fine giornata, infatti, dopo aver pulito e sistemato i mezzi, ci rilassiamo con aperitivi e spuntini che i soci portano e condividono. Questo permette di rafforzare l’affiatamento tra tutti i membri del Club.

Il Club non conosce pause nemmeno d’inverno: sebbene si voli di meno per ragioni meteorologiche, ci dedichiamo alla manutenzione dei mezzi e delle strutture.

Anche questi momenti diventano occasioni di aggregazione e sana convivialità, sottolineando l’appartenenza a qualcosa di speciale.

NEWS

Vendita Cessna

Description:Year of construction: 1973 (S/N°: 0365)Registration: I-FAACPropeller: Rolls Royce Continental IO-360HConstant-speed propeller McCauley 2A34C209C/78CCA4 seatsExpire…

Read More
Torna in alto