
LICENZA DI VOLO LAPL
Nella scuola di volo dell’Aeroclub Volovelistico Tricolore, è possibile conseguire la Light Aircraft Pilot Licence (LAPL).
La LAPL è una licenza introdotta di recente che consente di conseguire un brevetto simile al PPL (Private Pilot License), ma con un costo minore e alcune limitazioni. È possibile operare anche in Europa (nei territori EASA) se in possesso dell’abilitazione alla fonia in inglese.
La licenza LAPL (Light Aircraft Pilot Licence) consente al titolare di pilotare un aeromobile con un MTOW (peso massimo al decollo) di 2.000 Kg e di trasportare al massimo 3 passeggeri (4 persone compreso il pilota).
I costi dell’LAPL sono inferiori rispetto al PPL, sia per l’ottenimento, sia per quanto riguarda i rinnovi, in quanto richiede un numero inferiore di ore di volo.
Requisiti
dettagli

- Certificato medico valido di classe 2 o LAPL rilasciato da un centro riconosciuto dall’Istituto di Medicina Legale
- Età minima per l’iscrizione al corso: 16 anni.
- Età minima per il primo volo solista: 16 anni.
- Età minima per l’ottenimento della licenza: 17 anni
- Iscrizione come socio all’Aero Club Volovelistico Tricolore
- Iscrizione come allievo alla scuola di volo dell’Aero Club Volovelistico Tricolore
- Fotocopia della Carta d’Identità in corso di validità
- Codice fiscale
Lezioni di Teoria
dettagli

Il percorso è identico a quello per il PPL (Private Pilot Licence)
Le lezioni di teoria vengono tenute dai nostri istruttori e vertono sui seguenti argomenti:
- regolamentazione aeronautica;
- prestazioni umane;
- meteorologia;
- comunicazioni;
- principi del volo;
- procedure operative;
- prestazioni in volo e pianificazione del volo;
- conoscenza generale dell’aeromobile in relazione agli alianti;
- navigazione
- fonia inglese (facoltativa)
Al termine delle lezioni si deve sostenere un esame teorico presso una sede ENAC: per considerarlo superato è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande
Addestramento di Volo
dettagli

Il programma di addestramento al volo segue le indicazioni riportate nel Training Manual della D.T.O.
In base alle Regole EASA, sono previste 30 ore di volo sotto la supervisione di un istruttore qualificato.
Attività di volo minima prevista dal Regolamento Europeo (EU) N. 1178/2011 (PART FCL) e può aumentare in funzione delle abilità dell’allievo.
Iscrizione al Corso
€ 1.800,00
dettagli

da corrispondere in 3 rate: la prima all’iscrizione, la seconda all’esame di teoria e la terza all’esame pratico.
Comprende:
- Il materiale didattico
- Il corso di teoria per la preparazione dell’esame teorico (160 ore)
- Le ore a doppio comando con l’istruttore per il raggiungimento del volo da solita
- Il check preventivo per verificare la preparazione al superamento dell’esame di volo
- L’assicurazione della scuola di volo
Non sono compresi:
- I costi orari del Motoaliante Dimona TMG
- I costi ENAC per l’iscrizione all’esame di teoria c/o sede ENAC
- I costi per la diaria e il rimborso spese richiesti dall’esaminatore ENAC per l’esame di volo
- I costi ENAC per il rilascio della licenza
- Il costo della Visita Medica
- Le marche da bollo per le domande di ammissione agli esami
I titolari di licenza da Pilota di volo a vela possono conseguire la licenza LAPL con un percorso abbreviato (clicca qua per maggiori informazioni)
Di seguito una tabella comparativa tra PPL, LAPL, VDS e VDS-Avanzato per agevolarvi nella scelta:
PPL | LAPL | VDS | VDS-Avanzato | |
Licenza rilasciata in conformità alle normative EASA | Sì | Sì | No | No |
Entrare in spazi aerei controllati | Sì | Sì | No | Sì |
Trasporto di 1 passeggero | Sì | Sì, dopo 10 ore di volo come PIC | Sì, dopo 30 ore da solista e aver superato un esame | Sì |
Trasporto di più passeggeri | Sì | Sì, massimo 3 | No | No |
Atterraggio in Aeroporti | Sì | Sì | No | Sì |
Atterraggio in Aviosuperfici | Sì | Sì | Sì | Sì |
Atterraggio in Campi Volo | No | No | Sì | Sì |
Pilotare aerei ultraleggeri (MTOW < 472.5 KG) | Sì | Sì | Sì | Sì |
Pilotare aerei di Aviazione Generale | Sì | Sì | No | No |
Ratings IR-MEP | Sì | No | No | No |
Effettuare VFR Notturno (dopo relativa abilitazione) | Sì | Sì | No | No |
Requisito per licenze commerciali | Sì | No | No | NO |