
VUOI DIVENTARE ISTRUTTORE DI VOLO A VELA?
Vuoi trasmettere la tua passione per il volo a vela ai nuovi allievi? La nostra DTO è abilitata all’addestramento e alla formazione degli Istruttori di Volo IF(S) secondo le normative EASA SFCL.300 Certificato di istruttore di volo.
Grazie ai costanti seminari di aggiornamento, i nostri istruttori vantano di una formazione dagli standard elevati e sempre in linea con le normative vigenti
Requisiti
dettagli

Per accedere all’addestramento di Istruttori di Volo a Vela è necessario:
- avere almeno 18 anni
- essere titolare di una licenza SPL comprendente i privilegi e le abilitazioni per cui si intende effettuare l’istruzione
- aver completato 100 ore di volo e 200 lanci come PIC su alianti
Percorso Formativo e Iscrizione al Corso
€ 4000,00
dettagli

I richiedenti del certificato FI(S) devono seguire una formazione per conseguire le seguenti competenze:
- preparare le risorse
- creare un clima favorevole all’apprendimento
- esporre le conoscenze
- integrare la gestione della minaccia e dell’errore (TEM) e la gestione delle risorse dell’equipaggio
- gestire il tempo necessario per raggiungere gli obiettivi dell’addestramento
- favorire l’apprendimento
- valutare le prestazioni dell’allievo
- monitorare e apprezzare i progressi
- valutare le sessioni di addestramento
- comunicare i risultati
Il corso, SFCL.330 FI(S) — Corso di addestramento, prevede:
- 25 ore di insegnamento e apprendimento (Teaching and Learning)
- 30 ore di istruzione teorica con test intermedi
- 6 ore o 20 voli di istruzione di volo
Per ottenere l’abilitazione è necessario il superamento di un esame teorico e pratico di volo, condotto da un Flight Examiner esterno, SFCL.345 FI(S) — Valutazione della competenza, che comprende:
- La dimostrazione delle competenze descritte nella norma SFCL.325, durante l’istruzione pre-volo, post-volo e
teorica; - Gli esami orali delle conoscenze teoriche concernenti i briefing di terra, pre-volo e post-volo e le dimostrazioni in
volo su alianti; - Gli esercizi adeguati a valutare le competenze dell’istruttore.